Sicily Green Sports

Vivi Bene, Vivi Green.
Menu
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Le nostre attività
    • Diventa socio
    • Area Soci
    • Contatti
  • Escursioni
    • Equipaggiamento consigliato e pre-requisiti
    • Escursioni in Programma
      • Meteo – Trek
    • Escursioni su richiesta
      • River Climbing – Trekking
      • Archeo-trekking
      • Il Sentiero dei Vulli + Gole dell’Alcantara
      • Le Piccole Gole + le Gole dell’ Alcantara
      • Il sentiero di Pietra
      • Il sentiero di Monte Moyo
      • Il Sentiero della Badiazza
      • Il Sentiero della Storia
      • I Megaliti dell’Argimusco
      • Il sentiero dei Patriarchi
      • Il Sentiero della Grande Montagna
  • Eventi
    • Eventi e iniziative passate
  • Galleria
    • Etna
    • Nebrodi e dintorni
    • Alcantara
    • Peloritani
    • River Trekking – Body Rafting 2016
    • Altro
  • Ospitalità Verde
  • Menu Notizie
    • Sentiero E/1
    • Green Jobs Young Notizie ed opportunità dal mondo della Green Economy
  • Info utili Gole dell’ Alcantara

SCHEDA RISERVA Bosco di Malabotta

Provincia: ME
Comuni: Montalbano Elicona, Roccella Valdemone, Malvagna, Francavilla di Sic., Tripi, Moio
Tipologia: Riserva Naturale Orientata
Estensione: 3221,95 Ha di cui 1516,87 in zona A e 1705,08 in zona B
Carta Tecnica Regionale (scala 1:10000): NN. 613010, 613050,613060.
Riferimento I.G.M. (Scala 1:25000): I.G.M. – F. 262 IV N.E.; 262 IV N.O.

Superficie per comune: Montalbano Elicona (A ha 770,00; B ha 363,45; TOT. ha 1133,45); Roccella Valdemone (A ha 00; B ha 256,875; TOT. ha 256,875); Malvagna (A ha 225,25; B ha 266,575; TOT. ha 491,825); Francavilla di Sicilia (A ha 475,00; B ha 384,70; TOT. ha 859,70); Tripi (A ha 46,62; B ha 268,45; TOT. ha 313,07); Moio (A ha 00; B ha 165,33; TOT. ha 165,33).

Normativa preriserva:
(Prima dell’istituzione): Sono ammesse esclusivamente attività agro-silvo-pastorali.
Area A – Riserva: ha 1516,87
Area B – Preriserva: ha 1705,08
Motivazione: Notevole consorzio forestale caratterizzato dalla associazione Aquifolio – Fagetum con aspetti mesofili e termofili dei querceti caducifogli, arricchito da interessanti aspetti di vegetazione ripariale ed igrofila. E’ altresì località tipica di numerosi endemismi di Artropodi.

Istituzione: D.A. 477 del 25/7/97 (Piano Reg.)

Note: Delimitazione definitiva. Con D. Ass. Terr. e Amb. 25 luglio 1997, n. 477 è stata istituita la riserva naturale “Bosco di Malabotta”, ricadente nei comuni di Montalbano Elicona, Roccella Valdemone, Malvagna, Francavilla di Sicilia, Tripi, Moio, notificato all’Azienda Foreste con nota Ass. Terr. e Amb. prot. n. 27944 del 11/12/1997. Lo stesso decreto affida la gestione della riserva all’Azienda Foreste, contiene la convenzione di affidamento ed, in allegato, il regolamento.
(FONTE DFARD)

Sicily Green Sports

L'Associazione promuove: la pratica dell’ escursionismo e di tutte le attività connesse, con e senza attrezzature tecniche, in diretto contatto con la natura, in tutte le sue forme, ambienti e stagioni, a tutti i livelli; la tutela, la conservazione e la valorizzazione dell’Ambiente naturale e del patrimonio Culturale al fine di consegnarli integri alle generazioni future, secondo il principio della sostenibilità; di indirizzare il proprio impegno associativo verso processi eco-compatibili di turismo sportivo-culturale, sperimentando e mettendo a confronto ed in stretta connessione le pratiche sportive con la fruizione dei beni culturali ed ambientali.

Articoli Recenti

  • Cari amici Green ecco il video dell’attività di punta della Sicily Green Sports .- il River Trekking – Body Rafting…


    Read more...
  • Cari amici siamo davvero felici per l’escursione di ieri, uno splendido pomeriggio in compagnia di persone meravigliose! Che aggiungere, oltre…


    Read more...

Contattaci

Via Umberto I N°113, 98030, Gaggi (Me) , Sicilia , Italia

Phone:+39 333 3609545; +39 346 0916106

E-mail:infosicilygreenadventures@gmail.com

Website:http://www.sicilygreensports.org/

© 2015 SKT Black. All Rights Reserved
Design by SKT Themes