Sicily Green Sports

Vivi Bene, Vivi Green.
Menu
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Le nostre attività
    • Diventa socio
    • Area Soci
    • Contatti
  • Escursioni
    • Equipaggiamento consigliato e pre-requisiti
    • Escursioni in Programma
      • Meteo – Trek
    • Escursioni su richiesta
      • River Climbing – Trekking
      • Archeo-trekking
      • Il Sentiero dei Vulli + Gole dell’Alcantara
      • Le Piccole Gole + le Gole dell’ Alcantara
      • Il sentiero di Pietra
      • Il sentiero di Monte Moyo
      • Il Sentiero della Badiazza
      • Il Sentiero della Storia
      • I Megaliti dell’Argimusco
      • Il sentiero dei Patriarchi
      • Il Sentiero della Grande Montagna
  • Eventi
    • Eventi e iniziative passate
  • Galleria
    • Etna
    • Nebrodi e dintorni
    • Alcantara
    • Peloritani
    • River Trekking – Body Rafting 2016
    • Altro
  • Ospitalità Verde
  • Menu Notizie
    • Sentiero E/1
    • Green Jobs Young Notizie ed opportunità dal mondo della Green Economy
  • Info utili Gole dell’ Alcantara

“Orientarsi con le stelle” 01/03/14

Vi siete mai chiesti se è possibile, semplicemente osservando un cielo stellato, senza alcun riferimento terrestre, solare o lunare, riconoscere con esattezza i punti cardinali e stimare persino la latitudine del luogo in cui ci si trova? Non soltanto è possibile, ma è semplice e veloce come bere un bicchier d’acqua.

Per acquisire questa ed altre conoscenze interessanti ci viene in aiuto la madre di tutte le scienze: l’Astronomia.

Le stelle hanno da sempre affascinato, guidato ed ispirato uomini di tutte le epoche e civiltà. Sin dai primordi, l’uomo ancestrale per sopravvivere ha dovuto stringere un intimo rapporto di timoroso e assoluto rispetto con la natura circostante e con molteplici fenomeni astronomici: l’alternanza del giorno e della notte nelle varie stagioni, i cicli lunari e le eclissi, le maree, gli improvvisi sciami meteorici (le cosiddette stelle cadenti), la catastrofica caduta di asteroidi, le apparizioni di comete e di magiche aurore boreali e molti altri fenomeni dettati dalle rigide e immutabili leggi celesti.

Sia nella preistoria che nella storia antica e recente l’uomo, tramandando le antiche conoscenze di generazione in generazione, ha dunque imparato a sfruttare a proprio favore tali fenomeni, allo scopo di orientarsi, calendarizzare il tempo, intercettare i periodi migliori per la caccia, l’allevamento, la semina e il raccolto. Per far ciò ha dovuto osservare e studiare con dedizione i fenomeni celesti creando un bagaglio di conoscenze che ancora oggi, giorno dopo giorno, si arricchiscono e possono tornare utili nella nostra quotidianità.

Qual è lo stato attuale delle conoscenze di ciò che sta al di là del pianeta Terra?
Quanti di noi hanno una chiara percezione di cosa accade lassù nel firmamento?

La frenetica società antropocentrica odierna ci allontana sempre più dal rapporto diretto con le affascinanti bellezze della natura e dei fenomeni astronomici. Per risvegliare quest’interesse l’insegnante Pierluigi Magaraci, studioso di astronomia, con l’ausilio di contenuti multimediali e software di simulazione spaziale, ci condurrà in un appassionante viaggio nell’universo spiegando, in questo appuntamento, le tecniche base per l’orientamento con le stelle.

PROGRAMMA: Appuntamento, alle 18:30 di fronte la nostra sede associativa sita in Gaggi via Umberto I n 113.
Punti trattati durante l’incontro;
•Il ruolo dell’astronomia dalla preistoria ai nostri giorni
•La sfera celeste per le civiltà del passato e al giorno d’oggi
•Le costellazioni: dalla mitologia alla cartografia stellare
•Individuazione pratica del Nord celeste

DURATA ESPOSIZIONE: circa un’ora
RELATORE: Pierluigi Magaraci

Per ragioni logistiche è necessario confermare la propria presenza entro il 27 febbraio 2014.

Per info e prenotazioni non esitate a contattarci.
• 333/3609545 (Francesco);
• sicilygreensports@live.com

“Bisogna concedersi la possibilità di meravigliarsi e predisporsi al cammino per poterlo vivere” .
Non perdete questa occasione!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sicily Green Sports

L'Associazione promuove: la pratica dell’ escursionismo e di tutte le attività connesse, con e senza attrezzature tecniche, in diretto contatto con la natura, in tutte le sue forme, ambienti e stagioni, a tutti i livelli; la tutela, la conservazione e la valorizzazione dell’Ambiente naturale e del patrimonio Culturale al fine di consegnarli integri alle generazioni future, secondo il principio della sostenibilità; di indirizzare il proprio impegno associativo verso processi eco-compatibili di turismo sportivo-culturale, sperimentando e mettendo a confronto ed in stretta connessione le pratiche sportive con la fruizione dei beni culturali ed ambientali.

Articoli Recenti

  • Cari amici Green ecco il video dell’attività di punta della Sicily Green Sports .- il River Trekking – Body Rafting…


    Read more...
  • Cari amici siamo davvero felici per l’escursione di ieri, uno splendido pomeriggio in compagnia di persone meravigliose! Che aggiungere, oltre…


    Read more...

Contattaci

Via Umberto I N°113, 98030, Gaggi (Me) , Sicilia , Italia

Phone:+39 333 3609545; +39 346 0916106

E-mail:infosicilygreenadventures@gmail.com

Website:http://www.sicilygreensports.org/

© 2015 SKT Black. All Rights Reserved
Design by SKT Themes