Sicily Green Sports

Vivi Bene, Vivi Green.
Menu
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Le nostre attività
    • Diventa socio
    • Area Soci
    • Contatti
  • Escursioni
    • Equipaggiamento consigliato e pre-requisiti
    • Escursioni in Programma
      • Meteo – Trek
    • Escursioni su richiesta
      • River Climbing – Trekking
      • Archeo-trekking
      • Il Sentiero dei Vulli + Gole dell’Alcantara
      • Le Piccole Gole + le Gole dell’ Alcantara
      • Il sentiero di Pietra
      • Il sentiero di Monte Moyo
      • Il Sentiero della Badiazza
      • Il Sentiero della Storia
      • I Megaliti dell’Argimusco
      • Il sentiero dei Patriarchi
      • Il Sentiero della Grande Montagna
  • Eventi
    • Eventi e iniziative passate
  • Galleria
    • Etna
    • Nebrodi e dintorni
    • Alcantara
    • Peloritani
    • River Trekking – Body Rafting 2016
    • Altro
  • Ospitalità Verde
  • Menu Notizie
    • Sentiero E/1
    • Green Jobs Young Notizie ed opportunità dal mondo della Green Economy
  • Info utili Gole dell’ Alcantara

Maggio 2016

“Adotta la natura” è il progetto promosso dall’ A.Ge. Presente e Futuro onlus con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare, perchè anche noi crediamo che bisogna partire dai bambini, per cercare di far capire loro l’importanza della natura e del rispetto dell’ambiente che ci circonda. Un ambiente che va custodito, curato e protetto.
L’entusiasmo dei bambini è stato sorprendente e di grande stimolo, ringraziamo tutti i bambini per le due giornate trascorse insieme e tutta l’associazione Ge. Presente e Futuro per averci dato questa possibilità.
Vivi bene Vivi Green.

age-natura-13-05-16

Giardini. E’ stata accolta con grande entusiasmo la prima edizione del progetto “Adotta la natura” organizzato dai genitori dell’A.Ge. Presente e Futuro onlus in collaborazione con Sicily Green Sports. Il laboratorio didattico di buone pratiche naturali a sostegno di una terra che ha sempre più bisogno di cura e protezione è stato rivolto agli allievi della scuola primaria di Gaggi e della scuola dell’Infanzia di Calcarone facente parte dell’Istituto comprensivo Giardini Naxos, dirette da Maria Concetta D’Amico. Nel corso dell’incontro, i bambini hanno fatto la conoscenza del dottore e della mamma Natura che ha raccontato loro una favola attinente alla tematica di eco sostenibilità. Le volontarie dell’AGe hanno poi dato in adozione ad ogni classe delle piantine di vegetazione (erbe aromatiche, officinali e piantine fiorite per abbellire e colorare gli ambienti chiusi e aperti), la cui consegna è stata corredata da un grande diario di Bordo Naturalistico in cui gli allievi appunteranno tutte le sensazioni che, la permanenza di questo piccolo orto in classe, trasmetterà loro. Per concludere, alle classi partecipanti sono stati consegnati degli attestati dove il bambino ha suggellato, con il suo pollicino verde, l’impegno e la responsabilità verso la natura. “L’obiettivo principale del progetto – spiega la presidente dell’associazione, Sandy Villari Bartolotta – è quello di far conoscere ai bambini il mondo naturale che ci circonda attraverso attività pratiche, creative e stimolati come la coltivazione “individuale e/o di gruppo” di piccole piantine, di fiori e di ortaggi; la conoscenza del ciclo della vita dei fiori; l’importanza degli insetti; la cura dello spazio verde che circonda la scuola; l’osservazione degli alberi per capire la loro importanza nell’equilibrio biologico. Gli alunni, coordinati dai propri insegnanti, avranno l’opportunità di seguire e di assistere il ciclo vitale di un seme o di una piantina che li coinvolgerà emotivamente all’osservazione diretta della loro crescita, dalla nascita fino alla fioritura e alla raccolta. Il progetto si arricchirà, nel suo prosieguo, di nuovi stimoli, la pausa estiva che vedrà impegnati i pollicini verdi nella cura del germoglio che verrà loro donato dalle associazioni coinvolte, riprenderà in autunno con nuovi input educativi…..vedere le espressioni di curiosità e allegria dei bambini di fronte alle piantine, ci ricorda che come loro un seme va curato dalla nascita per poter dare dei buoni frutti…e ci fa sorridere la semplicità dei bambini alla spiegazione della pianta grassa aloe vera…che per loro ha mangiato troppo. Ringraziamo il corpo docente e la dirigente scolastica Prof.ssa Maria Concetta D’Amico per aver aderito al progetto – ha concluso la presidente – un patto collaborativo che educa all’apprendimento di nozioni e buone pratiche ricordando una frase di Cicerone che cita: «Accanto alla biblioteca serve un giardino e un orto»”.

Francesca Gullotta

 

Sicily Green Sports

L'Associazione promuove: la pratica dell’ escursionismo e di tutte le attività connesse, con e senza attrezzature tecniche, in diretto contatto con la natura, in tutte le sue forme, ambienti e stagioni, a tutti i livelli; la tutela, la conservazione e la valorizzazione dell’Ambiente naturale e del patrimonio Culturale al fine di consegnarli integri alle generazioni future, secondo il principio della sostenibilità; di indirizzare il proprio impegno associativo verso processi eco-compatibili di turismo sportivo-culturale, sperimentando e mettendo a confronto ed in stretta connessione le pratiche sportive con la fruizione dei beni culturali ed ambientali.

Articoli Recenti

  • Cari amici Green ecco il video dell’attività di punta della Sicily Green Sports .- il River Trekking – Body Rafting…


    Read more...
  • Cari amici siamo davvero felici per l’escursione di ieri, uno splendido pomeriggio in compagnia di persone meravigliose! Che aggiungere, oltre…


    Read more...

Contattaci

Via Umberto I N°113, 98030, Gaggi (Me) , Sicilia , Italia

Phone:+39 333 3609545; +39 346 0916106

E-mail:infosicilygreenadventures@gmail.com

Website:http://www.sicilygreensports.org/

© 2015 SKT Black. All Rights Reserved
Design by SKT Themes