Sicily Green Sports

Vivi Bene, Vivi Green.
Menu
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Le nostre attività
    • Diventa socio
    • Area Soci
    • Contatti
  • Escursioni
    • Equipaggiamento consigliato e pre-requisiti
    • Escursioni in Programma
      • Meteo – Trek
    • Escursioni su richiesta
      • River Climbing – Trekking
      • Archeo-trekking
      • Il Sentiero dei Vulli + Gole dell’Alcantara
      • Le Piccole Gole + le Gole dell’ Alcantara
      • Il sentiero di Pietra
      • Il sentiero di Monte Moyo
      • Il Sentiero della Badiazza
      • Il Sentiero della Storia
      • I Megaliti dell’Argimusco
      • Il sentiero dei Patriarchi
      • Il Sentiero della Grande Montagna
  • Eventi
    • Eventi e iniziative passate
  • Galleria
    • Etna
    • Nebrodi e dintorni
    • Alcantara
    • Peloritani
    • River Trekking – Body Rafting 2016
    • Altro
  • Ospitalità Verde
  • Menu Notizie
    • Sentiero E/1
    • Green Jobs Young Notizie ed opportunità dal mondo della Green Economy
  • Info utili Gole dell’ Alcantara

Il Sentiero di Luce 14/12/14

La Festa della luce
“Camminare meditando, meditare camminando”
Un percorso nella meravigliosa natura siciliana per entrare in contatto con la nostra personale meravigliosa essenza ed offrirci scenari interiori nuovi e luminosi.
Il nostro cammino ha inizio nel territorio di Francavilla di Sicilia, nella parte alta del comune; subito sotto i resti dell’ antico castello normanno, nei pressi della chiesa Matrice, da li percorrendo un sentiero in terra battuta, ci dirigeremo verso il fiume Alcantara; aggirando il castello sul lato sinistro, dove potremmo ammirare il convento dei cappuccini, il corso dello Zavianni, il paese di Motta Camastra, Gravà e lo sguardo si spingerà sino al mare.
La nostra escursione continua per qualche centinaio di metri sulla riva destra dell’ Alcantara, un paesaggio caratterizzato essenzialmente da coltivazioni, alberi da frutto ,querceti e dalla tipica vegetazione fluviale.
Dopo aver imboccato un piccolo viottolo e aver attraversato un breve tratto misto, raggiunta la vecchia linea ferrata, la seguiremo sino ad affacciarci su di un tratto del fiume ancora poco visitato, per poi continuare il nostro cammino verso la “Cuba” attraversando tutta una serie di piccole stradine e contrade.
Visitare il parco Fluviale permette di immergersi in un ambiente suggestivo immerso nella storia e nel tempo, dove il passato ha lasciato le sue tracce, ancora ben visibili nei dintorni. Il paesaggio circostante ci riporta al Medioevo: paesini arroccati e castelli eretti in posizioni strategiche per il controllo del territorio e delle vie interne , da sempre d’ importanza strategica per il dominio del territorio della valle dell’Alcantara.
Il sentiero proposto si trova all’interno del Parco Fluviale dell’Alcantara Mulattiere,stradine e piccoli sentieri in terra battuta, muri a secco, ruderi di vecchi mulini ,e antichi edifici sacri e fortilizi militari, ponti, saje e canali utilizzati come supporto per vecchi lavori contadini, panorami e scenari naturali di una storia senza tempo ,ed ancora piante, alberi e fiori ancora usati nella medicina popolare siciliana. Questi elementi e molto altro, nella passeggiata promossa dall’ ‘ Ass. Sicily Green Sports per la Festa della Luce.
Un itinerario che offre la possibilità , a chi lo percorre, di poter apprezzare, il piacere di una passeggiata meditativa, conoscere il territorio e fare nuove amicizie. Un modo sano per vivere bene, per vivere Green.
PROGRAMMA
L‘appuntamento è previsto per il 14/12/2014; dalle ore 8:40 di fronte la nostra sede associativa sita a Gaggi, via Umberto I n 113, Alle 9:00 ci muoveremo con mezzi propri sino a Francavilla di Sicilia, dove ci raggrupperemo con gli altri, e dopo aver dato gli ultimi ragguagli; inizieremo la nostro escursione
Consigli:
• Durata complessiva: circa 5 ore, conclusione prevista ore 15.30
• Grado di difficoltà: 3 su 10
• Lunghezza totale percorso: circa 10 km
• Dislivello: circa 135 m : quota min. 304 mt , quota max 439 mt.
Consigli: macchina fotografica ,scarpe trekking o tennis , abbigliamento idoneo alla stagione e comodo( pantalone lungo, giacca a vento, ecc) , cappellino, 1 d’ litro acqua ed eventuali snack e/o generi di primo conforto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sicily Green Sports

L'Associazione promuove: la pratica dell’ escursionismo e di tutte le attività connesse, con e senza attrezzature tecniche, in diretto contatto con la natura, in tutte le sue forme, ambienti e stagioni, a tutti i livelli; la tutela, la conservazione e la valorizzazione dell’Ambiente naturale e del patrimonio Culturale al fine di consegnarli integri alle generazioni future, secondo il principio della sostenibilità; di indirizzare il proprio impegno associativo verso processi eco-compatibili di turismo sportivo-culturale, sperimentando e mettendo a confronto ed in stretta connessione le pratiche sportive con la fruizione dei beni culturali ed ambientali.

Articoli Recenti

  • Cari amici Green ecco il video dell’attività di punta della Sicily Green Sports .- il River Trekking – Body Rafting…


    Read more...
  • Cari amici siamo davvero felici per l’escursione di ieri, uno splendido pomeriggio in compagnia di persone meravigliose! Che aggiungere, oltre…


    Read more...

Contattaci

Via Umberto I N°113, 98030, Gaggi (Me) , Sicilia , Italia

Phone:+39 333 3609545; +39 346 0916106

E-mail:infosicilygreenadventures@gmail.com

Website:http://www.sicilygreensports.org/

© 2015 SKT Black. All Rights Reserved
Design by SKT Themes