Sicily Green Sports

Vivi Bene, Vivi Green.
Menu
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Le nostre attività
    • Diventa socio
    • Area Soci
    • Contatti
  • Escursioni
    • Equipaggiamento consigliato e pre-requisiti
    • Escursioni in Programma
      • Meteo – Trek
    • Escursioni su richiesta
      • River Climbing – Trekking
      • Archeo-trekking
      • Il Sentiero dei Vulli + Gole dell’Alcantara
      • Le Piccole Gole + le Gole dell’ Alcantara
      • Il sentiero di Pietra
      • Il sentiero di Monte Moyo
      • Il Sentiero della Badiazza
      • Il Sentiero della Storia
      • I Megaliti dell’Argimusco
      • Il sentiero dei Patriarchi
      • Il Sentiero della Grande Montagna
  • Eventi
    • Eventi e iniziative passate
  • Galleria
    • Etna
    • Nebrodi e dintorni
    • Alcantara
    • Peloritani
    • River Trekking – Body Rafting 2016
    • Altro
  • Ospitalità Verde
  • Menu Notizie
    • Sentiero E/1
    • Green Jobs Young Notizie ed opportunità dal mondo della Green Economy
  • Info utili Gole dell’ Alcantara

Gradi di difficoltà

Difficoltà

Le escursioni organizzate da   Sicily Green Sports  vengono suddivise in base ad una scala di difficoltà in facile-media-elevata. Le caratteristiche che determinano il grado di difficoltà sono in funzione della durata, dal tipo di attività (ad esempio utilizzo di ciaspole), dal tipo di terreno e dai dislivelli che si devono affrontare.

 !!!DA RETTIFICARE CON ATTENZIONE!!!

FACILE:

Sono escursioni adatte un po’ a tutti, anche a persone che non hanno mai avuto esperienze di Trekking, quindi lo sforzo fisico sarà limitato, il dislivello da affrontare sarà contenuto tra 0 e 400m e le lunghezze da affrontare ridotte. Inoltre di solito si procede su sentieri già segnati o su percorsi noti. Si possono tedinire anche con la lettara T = Turistico – Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri. I percorsi generalmente non sono lunghi, non presentano alcun problema di orientamento e non richiedono un allenamento specifico se non quello tipico della passeggiata.

MEDIA:

Rientrano in questa classificazione escursioni relativamente impegnative, che presuppongono un po’di preparazione fisica per poter affrontare dislivelli che vanno dai 400 ai 700m con lunghezze di percorso maggiori. Si possono tedinire anche con la lettara E = Escursionisti – Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Sono generalmente segnalati con vernice od ometti (pietre impilate a forma piramidale che permettono di individuare il percorso anche da lontano). Possono svolgersi anche in ambienti innevati ma solo lievemente inclinati. A volte richiedono l ‘ausilio di l’attrezzatura specifiche per l’escusionismo ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora.

 

ELEVATA:

Sono escursioni dove è necessaria una buona preparazione fisica e spirito di adattamento, i dislivelli che si possono affrontare sono superiori ai 700m o le lunghezze dei percorsi sono abbastanza elevate.  Si possono tedinire anche con la lettara EE = Escursionisti Esperti – sono intinerari generalmente segnalati ma con qualche difficoltà: il terreno può essere costituito da pendii scivolosi di erba, misti di rocce ed erba, pietraie, lievi pendii innevati o anche singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata (uso delle mani in alcuni punti). Pur essendo percorsi che non necessitano di particolare attrezzatura, si possono presentare tratti attrezzati se pur poco impegnativi. Richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente alpino e montano in generale, passo sicuro ed assenza di vertigini. La preparazione fisica deve essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.

 ——————————————————————————————————————————–

Approfondimento

Approfondimento

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sicily Green Sports

L'Associazione promuove: la pratica dell’ escursionismo e di tutte le attività connesse, con e senza attrezzature tecniche, in diretto contatto con la natura, in tutte le sue forme, ambienti e stagioni, a tutti i livelli; la tutela, la conservazione e la valorizzazione dell’Ambiente naturale e del patrimonio Culturale al fine di consegnarli integri alle generazioni future, secondo il principio della sostenibilità; di indirizzare il proprio impegno associativo verso processi eco-compatibili di turismo sportivo-culturale, sperimentando e mettendo a confronto ed in stretta connessione le pratiche sportive con la fruizione dei beni culturali ed ambientali.

Articoli Recenti

  • Cari amici Green ecco il video dell’attività di punta della Sicily Green Sports .- il River Trekking – Body Rafting…


    Read more...
  • Cari amici siamo davvero felici per l’escursione di ieri, uno splendido pomeriggio in compagnia di persone meravigliose! Che aggiungere, oltre…


    Read more...

Contattaci

Via Umberto I N°113, 98030, Gaggi (Me) , Sicilia , Italia

Phone:+39 333 3609545; +39 346 0916106

E-mail:infosicilygreenadventures@gmail.com

Website:http://www.sicilygreensports.org/

© 2015 SKT Black. All Rights Reserved
Design by SKT Themes